- piano-parallelo
- плоскопараллельный
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
parallelo — /para l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará presso, lungo e állēlos (usato solo al plur.) l un l altro ]. ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., che non hanno alcun punto in comune] ◀▶ ‖ perpendicolare. 2 … Enciclopedia Italiana
parallelo — pa·ral·lè·lo agg., s.m. 1a. agg. AD TS geom. di retta complanare o piano, che non presenta alcun punto in comune con altra retta o piano 1b. agg. TS geom. di curva o superficie, che risulta equidistante in ogni suo punto rispetto ad altra curva o … Dizionario italiano
parallelo — {{hw}}{{parallelo}}{{/hw}}A agg. 1 (mat.) Detto di due rette complanari, o di due piani, o di una retta e un piano nello spazio, che non s incontrano. 2 (est.) Detto di cose equidistanti: binari paralleli. 3 (fig.) Che corrisponde o fa riscontro… … Enciclopedia di italiano
orizzontale — o·riz·zon·tà·le agg., s.f. 1a. agg. AD TS geom. di retta o piano, parallelo al piano dell orizzonte Contrari: 1dritto, perpendicolare, verticale. 1b. agg. AD estens., che si sviluppa o ha una disposizione parallela rispetto al piano dell… … Dizionario italiano
parabola — 1pa·rà·bo·la s.f. 1. OB nell antichità classica, parallelo che si stabiliva per chiarire un argomento più difficile accostandolo a uno più chiaro e più noto 2a. CO estens., ciascuno dei brevi racconti di cui si serviva Cristo per spiegare in modo … Dizionario italiano
iperbole — i·pèr·bo·le s.f. 1. TS ret. figura retorica che consiste nell amplificare, per eccesso o per difetto, un immagine o un concetto oltre i limiti del verosimile per fini espressivi (ad es. è un secolo che aspetto!, arrivo tra un secondo) | enunciato … Dizionario italiano
parabola (1) — {{hw}}{{parabola (1)}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) Sezione d un cono circolare retto ottenuta con un piano parallelo a una generatrice | Traiettoria descritta da un proiettile nell aria. 2 (fig.) Modo di procedere di ogni avvenimento, che incomincia a… … Enciclopedia di italiano
tronco (1) — {{hw}}{{tronco (1)}{{/hw}}agg. (pl. m. chi ) 1 Mozzo: piramide tronca. 2 (ling.) Detto di parola che ha subito troncamento | Detto di parola accentata sull ultima sillaba. 3 (fig.) Interrotto, lasciato a metà: discorso tronco | (est.) Spezzato… … Enciclopedia di italiano
obliquo — /o blikwo/ agg. [dal lat. obliquus ]. 1. (geom.) [di retta o piano che non siano né paralleli né perpendicolari a un altra retta o a un altro piano] ◀▶ ‖ normale, parallelo, perpendicolare. 2. (estens.) [che non risulta parallelo o perpendicolare … Enciclopedia Italiana
parallelamente — /paral:ela mente/ avv. [der. di parallelo, col suff. mente ]. 1. (geom.) [in modo parallelo: tracciare una retta p. a un piano ]. 2. (estens.) [allo stesso tempo ma indipendentemente: procedere, agire p. ] ▶◀ contemporaneamente, di pari passo, in … Enciclopedia Italiana
verticale — ver·ti·cà·le agg., s.f., s.m. 1a. agg. AU TS geom. di retta o piano, perpendicolare a un piano orizzontale Contrari: orizzontale. 1b. agg. AU estens., che si sviluppa o ha una disposizione perpendicolare rispetto al piano dell orizzonte o… … Dizionario italiano